Penna e calamaro

  • Carta
  • Penna
  • Calamaro
  • Diario di bordo
  • Store
  • Contatti
Menu

Carta

Baltica 9, est Europa con Daniele Benati e Paolo Nori

22 agosto 2022 Nessun commento
baltica 9

Quella di Daniele Benati e Paolo Nori non è una guida di viaggio, almeno non nel senso classico del termine. Avere in tasca “Baltica 9”, però, aiuta sicuramente chiunque voglia addentrarsi nell’Europa orientale. Diciamo centro-nord-orientale, perché il viaggio degli autori […]

Continue Reading

Carta

La fisica dell’amore: tutti i libri citati dai kdrama!

26 luglio 2022 2 commenti
goblin legge

I libri citati dai kdrama sono tanti, diciamo che gli autori non si risparmiano in citazioni, richiami, veri e propri riadattamenti, volumi piazzati strategicamente dietro o in mano al protagonista. A un certo punto, per divertimento ho iniziato a prendere […]

Continue Reading

Carta

David Foster Wallace e Una cosa che si suppone divertente che non farò mai più

3 maggio 2022 Nessun commento
una_cosa_divertente_che_non_far__mai_pi__11

David Foster Wallace dice in apertura che per questo reportage la rivista Harper’s Magazine gli ha dato tremila dollari a scatola chiusa. Un sogno, come per tanti è un sogno la crociera. Come mai questo tipo di viaggio si trasforma in un’esperienza […]

Continue Reading

Carta

Il nuoto per master e amatori – Fabio Bettazzoni

13 gennaio 2019 Nessun commento
bettazzoni

Facendo ordine nella libreria è saltato fuori un libro che non mi ricordavo neanche più di avere, Il nuoto per master e amatori, di Fabio Bettazzoni con la prefazione di Luca Sacchi. E’ il primo testo uscito in Italia, e […]

Continue Reading

Carta

La scrittrice abita qui – Sandra Petrignani

8 agosto 2018 Nessun commento
la scrittrice

Sandra Petrignani e le case delle scrittrici. E’ già passato quasi un anno da quando, carica di aspettative, ho preparato valigie e  attrezzatura del mestiere (cioè una vecchia macchina fotografica, un taccuino e una penna) per andare a fare una […]

Continue Reading
1 2 Successivo »

Su di me

Sono Liza M. Jones, un alter ego. Vivo qui e anche là, viaggio e poi ritorno, cucino e poi ripulisco, scatto e poi metto a fuoco, racconto storie e poi le leggo. Voi lettori siete i benvenuti e spero che ci troveremo bene insieme, per qualche minuto o tutti i giorni.

Newsletter

invio in corso...

Articoli recenti

  • Le Sette sorelle: quarto libro, CeCe
  • Trieste, la città che scrive
  • Ne Parliamo a cena. Con Stefania Bertola
  • Lisa See, Jeju e le madri di vento e di sale
  • Obsidian di Jennifer L. Armentrout, serie Lux

Social me

Archivi

  • agosto 2023
  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016

Tag

'800 arte Asia autori autori italiani autrici book club capitali cinema cinque stelle Corea del Sud Cornovaglia esordienti esordio europa famiglia Francia Germania gialli Giappone Gran Bretagna guerra in libreria Italia lettura libri lievitati matrimonio musei Natale per bambini per ragazzi piatti tipici recensioni ricette Roma romance storia storici sulle tracce delle grandi scrittrici Usa viaggi viaggio letterario vintage weekend

Categorie

  • Calamaro
  • Carta
  • Diario di bordo
  • Penna
  • Store
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • Carta
  • Penna
  • Calamaro
  • Diario di bordo
  • Store
  • Contatti

Penna e calamaro

Olsen WordPress Theme by CSSIgniter

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi


Logo made by LogotypeMaker.com | licensed by CC BY 3.0