Trieste. Sì, James Joyce. Ok, Umberto Saba. D’accordo, Italo Svevo. Certo, tutto giusto. Ma anche una città poliglotta, culturalmente vivace, che scrive. Sui muri, soprattutto. Si dice che l’anima di una città sia custodita dalle sue pareti.Nel caso di Trieste, […]
Casa Keats-Shelley e i giorni oziosi di Roma
La Casa Keats-Shelley di Roma è uno dei suggerimenti che vi lascio per questo lungo ponte che ci prepariamo a festeggiare. E’ una di quelle chicche poche conosciute, forse anche un po’ sottovalutate. Ma per gli amanti della poesia inglese […]
Doireann Ní Ghríofa e Un fantasma in gola
Doireann Ní Ghríofa è una poetessa irlandese che ho potuto conoscere grazie a il Saggiatore e un libro lasciato nella mia cassetta delle lettere in cambio di una recensione onesta. Come sapete bene, non potete aspettarvi niente di diverso da me e, […]
Parigi val bene una messa. E una mousse al cioccolato
Parigi val bene una messa. E anche un dattero. E anche una mega mousse al cioccolato per pranzo. E anche tante altre cose non proprio classiche da fare se non è la prima volta che la visitate, se rimanete più […]
15 aprile 2019, Notre-Dame in fiamme!
A Notre-Dame la mattina del 15 aprile 2019, solo qualche ora prima che iniziasse a bruciare. Ora è uscito il film Notre-Dame in fiamme che racconta quei drammatici momenti. Ma è solo un monumento, direte voi. Si ricostruisce. Sì certo, non è […]