Un racconto di Katherine Mansfield, Dill pickle, cetrioli sottaceto, che ho ascoltato con il programma di RaiPlayRadio, Ad alta voce. Trama Un uomo e una donna si incontrano per caso in un caffè dopo sei anni dalla fine della loro […]
La lettera scarlatta di Nathaniel Hawthorne, caccia alle adultere
Avevo letto La lettera scarlatta di Nathaniel Hawthorne a scuola, ma della storia ricordavo poco. Solo la scena della pubblica umiliazione sul patibolo e la lettera A tatuata sul petto. Grazie alla nuova passione per gli audiolibri, ultimamente sto recuperando diversi classici […]
Piccole donne crescono – Louisa May Alcott
Se siamo sopravvissuti ai romanzi che leggevamo da piccoli, possiamo superare tutto, ve lo dico io. Lutti, guerre, orfanotrofi, miseria, spiriti. Chi più ne ha più ne metta. In confronto, Stephen King è un dilettante dell’horror…eheh. L’ho presa alla lontana, per […]
Piccole donne – Louisa May Alcott
Louisa May Alcott è la sola e unica responsabile di una delle mie prime battaglie scolastiche. Scrivendo Piccole donne, mi ha costretto a difenderla da una professoressa che osò criticare il romanzo in classe, perché secondo lei le sorelle March miravano solo […]
Come parole nel vento – Diane Chamberlain
Con The Midwife’s Confession (La confessione dell’ostetrica), che nella versione italiana diventa Come parole nel vento, ho conosciuto Diane Chamberlain. Quest’autrice americana, con 25 romanzi all’attivo, esplora la psiche femminile costruendo storie in cui le donne sono assolute protagoniste. In […]