Immaginatevi la scena: Halloween, buio, una banchina deserta e un segnale orario luminoso con la scritta “Train to Busan”. Le premesse per un viaggio horror ci sono tutte… E invece niente. A bordo niente zombie, ma soprattutto niente Gong Yoo, […]
Viaggio in Corea del Sud: il Tempio di Haeinsa
Lascio Chuncheon, fiume che scorre quando arriva la primavera, per immergermi direttamente nel paesaggio fiabesco del Tempio che si riflette sul mare liscio, Haeinsa (해인사, Heinsà in italiano, dove Sa sta per “tempio maggiore”). E’ uno dei tre gioielli coreani, tempi buddisti di particolare […]
Viaggio in Corea del Sud: Winter Sonata a Chuncheon
Chuncheon (춘천, pron. Ciuncion), che significa: fiume che scorre quando arriva la primavera. Curioso: il nome rimanda alla bella stagione, eppure questa cittadina è conosciuta per l’atmosfera innevata che il kdrama Winter Sonata ha saputo creare e far ricordare nel tempo. […]
Il kimchi, la ricetta tradizionale con variante italiana
Finalmente stamattina c’è un po’ di calma e posso parlavi come si deve del kimchi. Cos’è il kimchi? Il kimchi non è solo un piatto tradizionale. E’ un vero e proprio marcatore culturale della Corea del Sud. Conosciuto e preparato […]
Malati di kdrama? Guardiamoli mangiando il Bibimbap!
Bibimbap. Bibim significa “misto”, Bap significa “riso”. Ed ecco che il Bibimbap, piatto simbolico non solo della cucina, ma di tutta la cultura coreana, ha la sua descrizione già nel nome. Una base di riso al vapore e un misto […]