Penna e calamaro

  • Carta
  • Penna
  • Calamaro
  • Diario di bordo
  • Store
  • Contatti
Menu

Diario di bordo

Pasqua a Roma con l’Hanji, la carta dei mille anni

15 aprile 2022 Nessun commento
copertina 2 logo

In Corea usano l’hanji per il restauro dei libri antichi, è talmente resistente che dura mille anni. Da qui il nome di questa carta così particolare, che è diventata la protagonista di un progetto espositivo realizzato dall’Accademia di Belle Arti di Roma […]

Continue Reading

Calamaro

Yachaejeon 야채전, il pancake coreano

8 aprile 2022 Nessun commento
20220307_142118

Oggi vi parlo delle yachaejeon coreane. La parola Jeon (ciòn) indica genericamente le frittelle. Un po’ come i nostri “fritti misti”, anche se all’apparenza sembra più una frittata, che prende nomi diversi a seconda dell’ingrediente fritto nella pastella. Nei ristoranti coreani […]

Continue Reading

Carta

Tutte le volte che ho scritto ti amo…è stato un disastro!

14 febbraio 2022 Nessun commento
20220214_135531

Ti amo, chi lo scrive più ormai? Per lettera, poi. Per San Valentino è un’accoppiata vincente: romanzo più serie Netflix e tanta, tanta dolcezza. Quella che Jenny Han dispensa a piene mani e che proviene da una famiglia mezza coreana […]

Continue Reading

Carta

Jun Oppa e il dopo di noi di Keum Suk Gendry-Kim

21 gennaio 2022 Nessun commento
20220411_174456

Dopo Le malerbe, vi dico subito che anche Jun di Keum Suk Gendry-Kim è da cinque stelle nella mia personale classifica. Non so decidermi su quale dei due preferisca, l’unica cosa certa è che ora dovrò recuperare tutti i lavori […]

Continue Reading

Carta

Le malerbe di Keum Suk Gendry-Kim

12 gennaio 2022 Nessun commento
20220123_171119

“Le malerbe di Keum Suk Gendry-Kim mi è arrivato per Natale e ragazzi, che regalo! In realtà ne ho ricevuti due, questo è il primo che finisco, ma spero di parlarvi molto presto anche del secondo. Intanto, posso dirvi che […]

Continue Reading
1 2 3 … 6 Successivo »

Su di me

Sono Liza M. Jones, un alter ego. Vivo qui e anche là, viaggio e poi ritorno, cucino e poi ripulisco, scatto e poi metto a fuoco, racconto storie e poi le leggo. Voi lettori siete i benvenuti e spero che ci troveremo bene insieme, per qualche minuto o tutti i giorni.

Newsletter

invio in corso...

Articoli recenti

  • Le nostre Vacanze in villa stanno finendo, peccato!
  • Passione lontana (e un po’ morbosa) di Liala
  • Book Club, nella villa i personaggi stanno per esplodere!
  • Finché il caffè è caldo, romanzo o sceneggiatura?
  • Agostino, Alberto Moravia e le prime volte

Social me

Archivi

  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016

Tag

autori autori italiani autrici Berlino book club capitali cinema cinque stelle Corea del Sud Cornovaglia donne esordienti esordio europa famiglia Francia Germania gialli Giappone Gran Bretagna in libreria Italia lettura libri lievitati matrimonio musei Natale New York noir per ragazzi piatti tipici recensioni ricette ricette festaiole romance storia storici sulle tracce delle grandi scrittrici thriller Usa viaggi viaggio letterario vintage weekend

Categorie

  • Calamaro
  • Carta
  • Diario di bordo
  • Penna
  • Store
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • Carta
  • Penna
  • Calamaro
  • Diario di bordo
  • Store
  • Contatti

Penna e calamaro

Olsen WordPress Theme by CSSIgniter

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi


Logo made by LogotypeMaker.com | licensed by CC BY 3.0