Il diario di Marco Goldin sugli ultimi giorni di Van Gogh mi è capitato sottomano in biblioteca qualche giorno prima che andassi a visitare la mostra di Roma di cui vi ho già parlato. Ancora fresche le sensazioni dell’esposizione, mi […]
Casa Keats-Shelley e i giorni oziosi di Roma
La Casa Keats-Shelley di Roma è uno dei suggerimenti che vi lascio per questo lungo ponte che ci prepariamo a festeggiare. E’ una di quelle chicche poche conosciute, forse anche un po’ sottovalutate. Ma per gli amanti della poesia inglese […]
Lee Jung-Myung: Buio in sala, la messinscena ha inizio
Lee Jung-Myung. E’ il primo romanzo che leggo di questo autore coreano. Anni ’80, Seoul, scontri davanti all’università contro la dittatura e il teatro, dove la lotta politica finisce per spostarsi e assumere un aspetto apparentemente più tranquillo. Con molti […]
Cronache di un venditore di sangue di Yu Hua
Cronache di un venditore di sangue è il secondo romanzo dello scrittore cinese Yu Hua che leggo, dopo Vivere. Ho ritrovato la stessa intensità, lo stesso humour sottile, le stesse tematiche sociali esplorate quasi sottovoce. Uno scrittore tra i più quotati della sua […]
Nell’intimità di Hanif Kureishi: andare o restare?
Hanif Kureishi era appena arrivato a Roma per trascorrere il capodanno con la sua compagna, quando ha avuto un malore. Ora è ricoverato in una clinica della capitale, nella speranza che riesca a riprendersi completamente. Nel frattempo, allieta le nostre […]