Penna e calamaro

  • Carta
  • Penna
  • Calamaro
  • Diario di bordo
  • Store
  • Contatti
Menu

Carta

Memorie dal sottosuolo – Fëdor Dostoevskij

20 gennaio 2021 Nessun commento
maxresdefault

Memorie dal sottosuolo di Fëdor Dostoevskij  è il secondo audiolibro, dopo Orgoglio e pregiudizio, che inizio e finisco nello spazio di pochi giorni.  Sempre di Ménéstrandise Audiolibri e ascoltato su Spotify. Se state cercando un titolo per avvicinarvi agli autori russi, o a Dostoevskij […]

Continue Reading

Diario di bordo

Viaggio in Corea del Sud: Train to Busan

19 gennaio 2021 Nessun commento

Immaginatevi la scena: Halloween, buio, una banchina deserta e un segnale orario luminoso con la scritta “Train to Busan”. Le premesse per un viaggio horror ci sono tutte… E invece niente. A bordo niente zombie, ma soprattutto niente Gong Yoo, […]

Continue Reading

Diario di bordo

Viaggio in Corea del Sud: il Tempio di Haeinsa

8 gennaio 2021 Nessun commento

Lascio Chuncheon, fiume che scorre quando arriva la primavera, per immergermi direttamente nel paesaggio fiabesco del Tempio che si riflette sul mare liscio, Haeinsa (해인사, Heinsà in italiano, dove Sa sta per “tempio maggiore”). E’ uno dei tre gioielli coreani, tempi buddisti di particolare […]

Continue Reading

Carta

Orgoglio e pregiudizio in audiolibro – Jane Austen

7 gennaio 2021 Nessun commento
orgoglio e pregiudizio

Non credevo ne sarei stata capace, ma ce l’ho fatta: sono riuscita ad ascoltare il mio primo audiolibro senza distrazioni! Ho riletto, cioè ascoltato, Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen e ho scoperto un modo piacevole di “leggere” mentre stai […]

Continue Reading

Diario di bordo

Viaggio in Corea del Sud: Winter Sonata a Chuncheon

3 gennaio 2021 Nessun commento
chuncheon

Chuncheon (춘천, pron. Ciuncion), che significa: fiume che scorre quando arriva la primavera. Curioso: il nome rimanda alla bella stagione, eppure questa cittadina è conosciuta per l’atmosfera innevata che il kdrama Winter Sonata ha saputo creare e far ricordare nel tempo. […]

Continue Reading

Su di me

Sono Liza M. Jones, un alter ego. La parte libera, romantica, indipendente, istrionica, buffa di una donna che nella vita reale è tutto questo e molto di più. Vivo qui e anche là, all'estero o forse in Italia, viaggio quando e dove voglio, sperimento in cucina e poi ripulisco, fotografo quello che mi colpisce senza messa a fuoco, racconto le storie che amo e poi le pubblico. Questo è uno spazio libero da sovrastrutture, la vita reale entra solo in dimensione onirica. Voi lettori siete i benvenuti e spero che ci troveremo bene insieme, per qualche minuto o tutti i giorni.

Newsletter

invio in corso...

Articoli recenti

  • Memorie dal sottosuolo – Fëdor Dostoevskij
  • Viaggio in Corea del Sud: Train to Busan
  • Viaggio in Corea del Sud: il Tempio di Haeinsa
  • Orgoglio e pregiudizio in audiolibro – Jane Austen
  • Viaggio in Corea del Sud: Winter Sonata a Chuncheon

Social me

Archivi

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016

Tag

autori autori italiani autrici Berlino capitali cinque stelle Corea del Sud Cornovaglia coronavirus esordienti europa famiglia Francia Germania gialli Gran Bretagna in libreria Italia Jane Austen lettura libri lievitati Natale New York noir pasta madre per ragazzi piatti tipici piatti unici quarantena recensioni ricette ricette festaiole romance sport storia storici sulle tracce delle grandi scrittrici teen thriller Usa viaggi viaggio letterario vintage weekend

Categorie

  • Calamaro
  • Carta
  • Diario di bordo
  • Penna
  • Store
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • Carta
  • Penna
  • Calamaro
  • Diario di bordo
  • Store
  • Contatti

Penna e calamaro

Olsen WordPress Theme by CSSIgniter

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi


Logo made by LogotypeMaker.com | licensed by CC BY 3.0