Penna e calamaro

  • Carta
  • Penna
  • Calamaro
  • Diario di bordo
  • Store
  • Contatti
Menu

Carta

Clive Cussler e la punta dell’Iceberg

27 luglio 2022 Nessun commento
cussler

Clive Cussler e Iceberg. Si può scegliere un romanzo per la copertina ghiacciata? Sì, soprattutto se sono giornate di grandissimo caldo, in cui anche leggere fa fatica. Iceberg è uno dei primi romanzi di Clive Cussler e il primo che […]

Continue Reading

Carta

La fisica dell’amore: tutti i libri citati dai kdrama!

26 luglio 2022 2 commenti
goblin legge

I libri citati dai kdrama sono tanti, diciamo che gli autori non si risparmiano in citazioni, richiami, veri e propri riadattamenti, volumi piazzati strategicamente dietro o in mano al protagonista. A un certo punto, per divertimento ho iniziato a prendere […]

Continue Reading

Carta

Prenditi cura di mamma, di Shin Kyung-Sook

17 luglio 2022 Nessun commento
prenditi cura di lei

Shin Kyung-Sook con questo romanzo è stata la prima scrittrice a vincere il Man Asian Literary Prize. Premio che non esiste più, ma che veniva assegnato al miglior romanzo di scrittore asiatico tradotto in inglese. Scrittore, non scrittrice. Shin Kyung-Sook sfonda il […]

Continue Reading

Carta

Gianni Rodari e una torta in cielo come una bomba

11 luglio 2022 Nessun commento
torta cielo

Conosco bene Gianni Rodari, quindi Torte in cielo non è una sorpresa. Questo libro, però, ha il pregio di avermi fatto conoscere “la piccola Svizzera” e Bruno Munari. Di che sto parlando? Venite dentro che vi racconto. Trama  Un disco […]

Continue Reading

Carta

Gli Stivali di gomma svedesi di Henning Mankell

7 luglio 2022 Nessun commento
Stivali-di-gomma-svedesi-Henning-Mankell

Stivali di gomma svedesi è l’ultimo romanzo di Henning Mankell, conosciuto per i romanzi polizieschi che hanno come protagonista Wallander. Un’elegia alla vecchiaia e un inno alla vita che continua, nonostante tutto. Il protagonista, un medico ormai in pensione che vede andare a fuoco […]

Continue Reading
1 2 Successivo »

Su di me

Sono Liza M. Jones, un alter ego. Vivo qui e anche là, viaggio e poi ritorno, cucino e poi ripulisco, scatto e poi metto a fuoco, racconto storie e poi le leggo. Voi lettori siete i benvenuti e spero che ci troveremo bene insieme, per qualche minuto o tutti i giorni.

Newsletter

invio in corso...

Articoli recenti

  • Van Gogh in mostra a Roma: io sono ancora qui
  • Agatha Christie, la nostra lettura condivisa sta finendo
  • Laura Dean continua a lasciarmi, di Mariko Tamaki e Rosemary Valero-O’Connell
  • Jessica Au, Tempo di neve e quel rapporto madre-figlia
  • Roger Ackroyd ha fatto la storia del giallo

Social me

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016

Tag

Asia autori autori italiani autrici befana book club capitali cinema cinque stelle Corea del Sud Cornovaglia esordienti esordio europa famiglia Francia gialli Giappone Gran Bretagna in libreria Italia lettura libri lievitati matrimonio musei Natale New York noir per bambini per ragazzi piatti tipici recensioni ricette Roma romance storia storici sulle tracce delle grandi scrittrici thriller Usa viaggi viaggio letterario vintage weekend

Categorie

  • Calamaro
  • Carta
  • Diario di bordo
  • Penna
  • Store
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • Carta
  • Penna
  • Calamaro
  • Diario di bordo
  • Store
  • Contatti

Penna e calamaro

Olsen WordPress Theme by CSSIgniter

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi


Logo made by LogotypeMaker.com | licensed by CC BY 3.0