Penna e calamaro

  • Carta
  • Penna
  • Calamaro
  • Diario di bordo
  • Store
  • Contatti
Menu

Calamaro

Dal menu d’amour di Aurélie: ragoût d’agneau alla melagrana con gratin di patate

22 ottobre 2018 Nessun commento
ragout

Se non posso vivere in un libro, posso almeno tentare di entrarci con i profumi. Ieri ero a casa mia ma a Parigi, nella mia cucina ma nella cucina del ristorante Le Temps des Cerises, a cucinare un ragoût per me […]

Continue Reading

Calamaro

Patate “campagnarde” della Valle D’Aosta

5 settembre 2018 Nessun commento
patate campagnarde

Se siete alla ricerca di un contorno facile, veloce e sfizioso, le patate campagnarde valdostane sono quello che fa per voi. Le ho provate a La Thuile e le ho rifatte a casa. Di derivazione francese, campagnarde=di campagna, sono saporite […]

Continue Reading

Calamaro

Il Cornish pasty, uno street food leggendario

26 aprile 2018 Nessun commento
cornish pasty imm

E’ riduttivo chiamarlo street food. Il Cornish pasty ha una storia a dir poco affascinante, legata al tempo dei minatori, quando la pausa pranzo era fondamentale per recuperare energie e, soprattutto, terminare la giornata senza veleno aggiuntivo in corpo. Venite […]

Continue Reading

Calamaro

‘O Scarpariello degli amanti in terapia

12 gennaio 2018 Nessun commento
Inked20180109_201317_resized_1_LI

Gli amanti vanno sempre di corsa. Incastrati tra un impegno familiare e uno extra familiare, si sa, hanno i minuti contati e devono guardarsi continuamente alle spalle. Non a caso, il piatto preferito dei due amanti in terapia di De […]

Continue Reading

Calamaro

L’Albero di Natale di pane, scenografico e buonissimo!

29 dicembre 2017 Nessun commento
albero natale 2

  Siete invitati a cena e volete fare bella figura? Ecco la ricetta che fa per voi: presentazione scenografica e bontà divina per questi panini aromatizzati che vanno a comporre un albero di Natale di pane fantastico. Fidatevi, successo assicurato! […]

Continue Reading
1 2 3 … 6 Successivo »

Su di me

Sono Liza M. Jones, un alter ego. La parte libera, romantica, indipendente, istrionica, buffa di una donna che nella vita reale è tutto questo e molto di più. Vivo qui e anche là, all'estero o forse in Italia, viaggio quando e dove voglio, sperimento in cucina e poi ripulisco, fotografo quello che mi colpisce senza messa a fuoco, racconto le storie che amo e poi le pubblico. Questo è uno spazio libero da sovrastrutture, la vita reale entra solo in dimensione onirica. Voi lettori siete i benvenuti e spero che ci troveremo bene insieme, per qualche minuto o tutti i giorni.

Newsletter

invio in corso...

Articoli recenti

  • Le piace Brahms? – Françoise Sagan
  • Venere invidiosa – Shannon Hollis
  • La Rimini che non ti aspetti
  • Come parole nel vento – Diane Chamberlain
  • Il pavone viaggiatore – Elaine Harper

Social me

Archivi

  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016

Tag

autori autori italiani autrici Berlino biografie capitali carta cena cinque stelle Cornovaglia esordienti europa filosofia Francia Germania gialli Gran Bretagna in libreria Italia Jane Austen lettura libri lievitati light musei Natale noir pasta madre piatti tipici piatti unici pranzo recensioni ricette ricette festaiole romance saggi sport storia storici sulle tracce delle grandi scrittrici thriller Usa viaggi viaggio letterario weekend

Categorie

  • Calamaro
  • Carta
  • Diario di bordo
  • Penna
  • Store
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • Carta
  • Penna
  • Calamaro
  • Diario di bordo
  • Store
  • Contatti

Penna e calamaro

Olsen WordPress Theme by CSSIgniter

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi


Logo made by LogotypeMaker.com | licensed by CC BY 3.0