I libri citati dai kdrama sono tanti, diciamo che gli autori non si risparmiano in citazioni, richiami, veri e propri riadattamenti, volumi piazzati strategicamente dietro o in mano al protagonista. A un certo punto, per divertimento ho iniziato a prendere […]
Pachinko, è così terribile essere coreano?
Pachinko, un romanzo che tre anni fa ha avuto un grande successo e che ora sta per diventare un kdrama interpretato da Lee Min-Ho. Perché? Perché racconta una di quelle storie che la storia ufficiale sembra aver dimenticato. E che […]
Seoul, l’anima coreana in una megalopoli
Cheongo Mabi ( 천고마비, ciòngò mabi in italiano). Un detto coreano per uno di quei giorni autunnali in cui il cielo è azzurro e limpido. Cheongo (天高) significa che i cieli sono alti e blu e Mabi ((마비 馬肥) che i cavalli stanno ingrassando. Quindi […]
Librerie di Seoul in cui perdersi, felici e sommersi
Le librerie di Seoul sono pazzesche, non trovo altro termine per definirle. Curioso, in una città in cui ho girato diversi giorni senza mai vedere una, dico una persona, con un libro in mano. Considerando il gusto coreano per l’estetica, […]
Corea del Sud: continua il giro a Jeju
La prima giornata a Jeju è stata fantastica: il tunnel di lava di Manjanggul Cave, il monte Seongsan Ilchulbong, ma soprattutto loro, le haenyeo, mitologiche donne pescatrici che sono il motivo per cui mi sono spinta fino a qui. Ma Jeju, ovviamente, è […]