Jessica Au fa il suo esordio nella narrativa con questa novella, Tempo di neve, il racconto di quel filo sottile che unisce madri e figlie. O meglio, di quei nodi che lo piegano e sfilacciano. Il risultato è una serena […]
Juhea Kim, Come tigri nella neve troppo soffice
Romanzo d’esordio di Juhea Kim, autrice coreana naturalizzata americana. La penso come Song Seung-Heon. Se dovessi dare un titolo a questa lettura, direi che potrebbe essere Chi l’ha visto l’editor? Ora vi racconto. Trama Corea, 1917. È la disperazione a spingere […]
Doireann Ní Ghríofa e Un fantasma in gola
Doireann Ní Ghríofa è una poetessa irlandese che ho potuto conoscere grazie a il Saggiatore e un libro lasciato nella mia cassetta delle lettere in cambio di una recensione onesta. Come sapete bene, non potete aspettarvi niente di diverso da me e, […]
I sei giorni del Condor, un romanzo di fantasia?
I sei giorni del Condor, un romanzo anni settanta che segna l’esordio come scrittore di James Grady. Tutti più o meno conosciamo il film con Robert Redford che è stato tratto da questo romanzo. Il libro invece? E’ a pari […]
Finché il caffè è caldo, romanzo o sceneggiatura?
Finché il caffè è caldo, “caso letterario” del 2020, finisce casualmente nelle mie mani e io, senza sapere quasi niente, inizio a leggerlo. Qualche minuto dopo, rialzo la testa perplessa: ma, ma…è un romanzo o una sceneggiatura? Ora vi racconto. […]