Il 27 gennaio di ogni anno si celebra il Giorno della Memoria. La data non è casuale. Il 27 gennaio 1945, infatti, le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz, segnando così la fine dell’Olocausto. Per l’occasione, ho riunito qui […]
Anne Berest, chi ha inviato La cartolina?
Anne Berest è la mia prima scoperta del 2023. Pensavo di sapere tutto su nazismo, ebrei e deportazione. Invece, avevo sottovalutato un aspetto fondamentale: la storia la scrivono i vincitori. E ai vincitori non piace ricordare cosa è successo in […]
Figlie del mare – le “comfort women” di Mary Lynn Bracht
“Comfort women”. Così venivano e vengono chiamate le donne, o meglio, le bambine coreane, cinesi, giapponesi e filippine, prelevate a forza dai soldati giapponesi durante la seconda guerra mondiale per farne le loro prostitute. Donne di conforto. Un eufemismo per indicare […]
Danza con il diavolo – Kirk Douglas
Kirk Douglas sembrava immortale, eppure quest’anno ci ha lasciato, dopo aver passato 103 anni su questa terra. Avevo questo suo romanzo in libreria già da un po’ e mi è sembrato il momento giusto per iniziarlo, perché con il diavolo […]
Il portiere di notte – Liliana Cavani
Mi ritrovo tra le mani la sceneggiatura di un film del 1974, Il portiere di notte di Liliana Cavani, e inizio a leggere anche se non ho visto il film. La trama è intrigante e ho parlato poco tempo fa di […]