Britta Teckentrup e il suo libro illustrato sulle…penne, apre la serie di suggerimenti per la calza della befana 2022. L’albo è pensato per bambini dai 6 ai 10 anni ed è un’opera a metà tra un’enciclopedia e un libro d’arte […]
L’isola delle farfalle – Corina Bomann
Sapete che da un po’ di tempo mi sento orfana e sto cercando tra le autrici contemporanee una degna sostituta di Rosamunde Pilcher. Ho letto troppo poco per affermare con certezza che Corina Bomann possa in qualche modo assolvere questa […]
I misteri di Chalk Hill – Susanne Goga
Ho appena finito I misteri di Chalk Hill, di Susanne Goga. L’autrice tedesca dichiara di essersi liberamente ispirata a Charlotte Brontë e alla sua magnifica Jane Eyre. Diciamo che se fossi Woody Allen le direi scherzosamente “provaci ancora Sam!”. Il […]
Il profumo – Patrick Süskind
L’inizio della primavera è il momento giusto per finire un romanzo che s’intitola Il profumo, di Patrick Süskind. Sentite quest’aria frizzantina e il profumo dei fiori che inonda i parchi? Ecco, nel romanzo del tedesco profumo e fetore s’intersecano, si compenetrano, si […]
Chiamati al voto: cosa succedeva ai tedeschi dell’est
Stamani Facebook mi ha gentilmente ricordato che voto, perché sono una elettrice. Sì, oggi gli italiani votano per il referendum Costituzionale. Controllo dei documenti. Sì o no, una croce e un saluto all’usciere. Finito. Facile. Scontato. Eh sì, perché i […]