Penna e calamaro

  • Carta
  • Penna
  • Calamaro
  • Diario di bordo
  • Store
  • Contatti
Menu

Carta

Durian Sukegawa e Le ricette della signora Tokue contro i pregiudizi

4 ottobre 2022 Nessun commento
IMG_20220818_134732_316

Di Durian Sukegawa è uscito da poco l’ultimo romanzo, Il sogno di Riōsuke. Io, in proverbiale ritardo sulle letture, ho recuperato il suo successo inaspettato, Le ricette della signora Tokue. Mi aspettava su uno scaffale della biblioteca di quartiere, in […]

Continue Reading

Carta

La Fame senza fine di Knut Hamsun

8 agosto 2022 2 commenti
fame

Su Knut Hamsun, premio Nobel 1920, si è detto di tutto e di più. Che fosse un simpatizzante nazista, e per questo fu rinchiuso in un ospedale psichiatrico, che aderisse al panteismo, che i suoi libri meritavano di essere bruciati […]

Continue Reading

Carta

Memorie dal sottosuolo – Fëdor Dostoevskij

20 gennaio 2021 Nessun commento
maxresdefault

Memorie dal sottosuolo di Fëdor Dostoevskij  è il secondo audiolibro, dopo Orgoglio e pregiudizio, che inizio e finisco nello spazio di pochi giorni.  Sempre di Ménéstrandise Audiolibri e ascoltato su Spotify. Se state cercando un titolo per avvicinarvi agli autori russi, o a Dostoevskij […]

Continue Reading

Carta

Sotto la pelle di Michel Faber. E lì rimane

8 luglio 2019 Nessun commento
sotto.jpg

C’è un libro che vi ha cambiato la vita? Qual è? Uno dei miei è decisamente Sotto la pelle, dello scrittore olandese Michel Faber. Leggetevi la trama, che poi vi spiego il perché… Trama Una macchina percorre più volte al giorno […]

Continue Reading

Carta

La donna giusta – Sándor Márai

5 giugno 2018 2 commenti
31230558_1022758361223658_1824756949339012402_n

Dopo il mio primo viaggio a Budapest, diversi anni fa ormai, ho letto Le braci, che considero il suo capolavoro. Dopo il secondo, ho scelto La donna giusta, soprattutto perché inizia in una pasticceria di Budapest e il mio viaggio […]

Continue Reading
1 2 Successivo »

Su di me

Sono Liza M. Jones, un alter ego. Vivo qui e anche là, viaggio e poi ritorno, cucino e poi ripulisco, scatto e poi metto a fuoco, racconto storie e poi le leggo. Voi lettori siete i benvenuti e spero che ci troveremo bene insieme, per qualche minuto o tutti i giorni.

Newsletter

invio in corso...

Articoli recenti

  • Van Gogh in mostra a Roma: io sono ancora qui
  • Agatha Christie, la nostra lettura condivisa sta finendo
  • Laura Dean continua a lasciarmi, di Mariko Tamaki e Rosemary Valero-O’Connell
  • Jessica Au, Tempo di neve e quel rapporto madre-figlia
  • Roger Ackroyd ha fatto la storia del giallo

Social me

Archivi

  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016

Tag

Asia autori autori italiani autrici befana book club capitali cinema cinque stelle Corea del Sud Cornovaglia esordienti esordio europa famiglia Francia gialli Giappone Gran Bretagna in libreria Italia lettura libri lievitati matrimonio musei Natale New York noir per bambini per ragazzi piatti tipici recensioni ricette Roma romance storia storici sulle tracce delle grandi scrittrici thriller Usa viaggi viaggio letterario vintage weekend

Categorie

  • Calamaro
  • Carta
  • Diario di bordo
  • Penna
  • Store
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
  • Carta
  • Penna
  • Calamaro
  • Diario di bordo
  • Store
  • Contatti

Penna e calamaro

Olsen WordPress Theme by CSSIgniter

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi


Logo made by LogotypeMaker.com | licensed by CC BY 3.0